|
|
Staff
|
|
 |
Giuseppe Cipolloni
E’il fondatore e titolare dell’azienda.
Terminati gli studi tecnici, consegue il 26/05/1969 il “patentino” di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori a seguito di prova teorico-pratica presso la prefettura di Ancona. Fonda nel ’71 la CIAM come impresa artigiana individuale che successivamente, diviene srl.
La notevole competenza e capacità tecnica che può vantare nel trasporto verticale deriva sia da una grande passione personale, sia dalla enorme esperienza accumulata nel settore: il suo percorso imprenditoriale si sviluppa attraverso oltre quaranta anni di attività in prima persona, durante i quali egli ha modo di conoscere profondamente tutte le tendenze di mercato. Recentemente si è avvicinato anche al settore delle energie rinnovabili. Dirigente, progettista di impianti, responsabile tecnico dell’azienda, responsabile della divisione ascensori della Ciam.
E' iscritto al collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di AP.
|
|
|
|
|
 |
Paolo Giostra
Una vita in CIAM , come il titolare Giuseppe. Ragioniere ma anche esperto ascensorista, ha conseguito il certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori il 20/06/1988.
Ricopre il ruolo di responsabile amministrativo e tecnico del settore Montascale della Ciam, curando direttamente o supervisionando l’installazione ed assistenza di macchine di marca Stannah ed occupandosi di formazione del personale tecnico.
Grazie al suo lavoro, il settore montascale dell’azienda è da anni in costante crescita e la collaborazione tra Ciam e Stannah sempre più stretta e fruttuosa.
Tecnicamente preparatissimo, preciso e pignolo nel lavoro, molto impegnato nel sociale: un esempio per tutti.
|
|
|
|
|
|
|
 |
Stefano Cipolloni
Laureato con lode in Fisica presso l'Università di L'aquila.
Dal 2004 al 2009 è stato ricercatore presso il CNR di Roma; al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche e brevetti nel campo di semiconduttori organici innovativi per applicazioni microelettroniche/ sensoristiche/ fotovoltaiche.
In Ciam stabilmente dal 2009, dove cura la parte tecnica, progettuale ed amministrativa.
Certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori rilasciato dalla prefettura di Ancona il 09/11/2007.
Rappresentante legale e responsabile tecnico dell’azienda, responsabile della divisione energie rinnovabili della CIAM.
Ambientalista convinto, è fautore del progetto lifegate “IMPATTO ZERO”, grazie al quale ha reso l’azienda a zero emissioni di CO2.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Andrea Falcioni
Molto giovane ma con grande esperienza ascensoristica, avendo conseguito il “patentino” di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori il 17/04/1996. Un elemento storico ed indispensabile dell’azienda, da sempre in Ciam. Possiede grande conoscenza tecnica di tutte le tipologie di elevatori ed è specializzato in ammodernamenti e ristrutturazioni di impianti obsoleti.
|
|
|
|
|
 |
Angelo Cornacchia
Tecnico eclettico e polivalente, in grado di operare con precisione e competenza su qualsiasi tipo di impianto elevatore, compreso montascale e piattaforme elevatrici.
Certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori rilasciato dalla prefettura di Ancona il 09/11/2007. Ascensorista ma anche installatore di impianti a fonte rinnovabile.
|
|
|
|
|
 |
Mario Dionori
Esperto ed affidabile elettricista, anch’egli oramai con molta esperienza nel settore: è specializzato nella realizzazione delle parti elettriche degli impianti e nel montaggio di cabine di ogni tipo e dimensione.
|
|
|
|
|
 |
Elisa Carboni
Ragioniera e responsabile del settore amministrativo/contabile, che cura con grande scrupolo, passione e competenza. La veterana dell’azienda, essendo entrata in Ciam nel 1992.
|
|
|
|
|
 |
Luigino Vitali
Ascensorista completo e molto volenteroso, cura la manutenzione ed assistenza degli impianti nella regione Marche, soprattutto nella provincia di Ascoli Piceno. Certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori rilasciato dalla prefettura di Ancona il 09/11/2007.
|
|
|
|
|
 |
Franco Moar
Certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori rilasciato dalla prefettura di Ancona il 28/06/2002 . Supervisore di tutto il personale e responsabile del servizio manutenzione ed assistenza per la regione Marche. E’ specializzato nell’istallazione ed assistenza di impianti elevatori e piattaforme elevatrici ed in parti elettriche di impianti ad energia solare. La sua grande esperienza in ambito elettronico ed elettrotecnico unita ad una notevole competenza ed intelligenza ne fanno un tecnico dalle spiccate capacità di “problem solving”. Una colonna portante dell’azienda.
|
|
|
|
|
 |
Mauro Malacchi
Tecnico sicuro e preparato, giovane ma già con esperienza ascensoristica decennale. E’ responsabile del servizio manutenzione ed assistenza dell’intero parco macchine della regione Abruzzo. Certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti elevatori rilasciato dalla prefettura di Ancona il 26/06/2002.
|
|
|
|
|
 |
Emanuele Testa
Installatore di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici. Si è specializzato nell'installazione di montascale Stannah e nella loro manutenzione e assistenza.
|
|
|
|
|
 |
Domenico Belviso
Tecnico preciso ed ordinato che studia da ascensorista. Futuro manutentore ed anche tecnico istallatore di impianti fotovoltaici.
|
|
|
|
|